top of page

5 Libri per il 2020

Cercherò di essere rapido e conciso, perché così sta per essere il passaggio del decennio, dai 2010 ai mitici 2020, che diventeranno anni di importanza fondamentale e dovremo essere pronti, preparati e soprattutto agguerriti per affrontare le tempeste che arriveranno nei prossimi mesi.

1) Sei all’asciutto in riguardo a temi di politica estera ed economica? ecco pronto un libro che, scritto in modo semplice e divulgativo, vi porterà rapidamente alla conoscenza degli scenari internazionali. In verità il libro è lunghetto, ma è diviso in capitoli tematici, dunque chiunque voglia approfondire un tema, lo può tranquillamente fare saltando qualche capitolo. il titolo è decisamente complottista, (i padroni della finanza mondiale) ma non preoccupatevi, Pino Arlacchi non è tipo da scrivere congetture, da il nome giusto ad ogni cosa, scrivendo in complesso in maniera molto convincente. Uno dei libri fondamentali per capire la politica e l'economia che dovremo affrontare nel 2020.

2) Per dare un impronta ancora più futurista e globale, consiglio di leggere Harari (nella foto), un professore di storia che sa rendere la sua narrazione interessante e soprattutto ha una visione, bontà sua, molto aperta sul mondo e sul futuro, se vuoi allargare i tuoi punti di vista, magari un po’ tecnici, te lo consiglio. Homo Deus (foto) potrebbe essere il titolo per te. Quale importanza avranno le religioni nella vita degli uomini del 2020? Il nuovo spiritualismo è sicuramente la sfida di questi giorni, e Harari nei suoi best seller descrive mettendo in fila teorie ed eventi presenti e passati. Ma Homo Deus non è solo spiritualismo rivolto al futuro dell'uomo, è un libro

appassionante e prismatico, ogni capitolo ha un suo tema, una storia che in esso prende forma e che va letta. Homo deu8s è un libro da leggere e rileggere, non vi annoierà.

3) Chernobyl è una storia che non è ancora finita, la recente serie televisiva ha destato di nuovo la curiosità dell’opinione pubblica, ho letto e suggerisco il libro Chernobyl di Stefania Divertito. Una storia ben raccontata. Un disastro, ma anche una storia di grande solidarietà internazionale, alle porte del 2020, il libro racconta anche la storia vera del grande complotto internazionale che nel lontano 1986 è stato ordito per tenere all'oscuro le popolazioni europee dal disastro nucleare che si stava verificando. L'autrice Descrive ottimamente Chernobyl, quella che fu, che è stata e che è ancora adesso. Se il libro di Arlacchi non ha cambiato la tua consapevolezza, quello della Divertito entra attraverso la rappresentazione di un evento come l'incidente ad una centrale nucleare in certi meccanismi della politica della comunicazione e dell'anima umana e senza usare i dogmatismi propri dell'universo ambientalista, con i piedi per terra, ti porta in viaggio verso un 2020 più consapevole e rispettoso del futuro.

4) Un altro libro per chi ama la letteratura e vuole cercare lo svago nelle prime ore del 2020 è “Napolitudine”, un libro imperdibile e irripetibile, scritto a 4 mani da Alessandro Siani e il compianto Luciano de Crescenzo. Il libro non si presta a”risate di Pancia”…ha in sé tante lezioni importanti, tanti spunti per la riflessione, evito di descriverli, ma posso garantire che non ve ne pentirete. Uno sguardo sul passato recente di una grande capitale del SUD per affrontare il 2020.

5) A proposito di filosofia, il libro “il tempo degli stregoni” è monumentale, decisamente impegnativo, parla della Germania da inizio secolo a Weimar, e racconta delle storie, tutte naturalmente incrociate dei 4 filosofi tedeschi. Lo scrittore Wolfram Eilemberger, ha intessuto la storia con una narrativa maestosa di Cassirer, Benjamin, Wittgenstein ed Heidegger, quattro tra i filosofi che furono i pilastri del pensiero moderno. Piaccia o no il loro pensiero, questa storia, ad un secolo da questi accadimenti, magnificamente rappresentata dall'autore, va letta con estremo interesse.

Questi i miei consigli per i regali di fine decennio. Una vita più consapevole, emozionante, complessa ma allo stesso tempo eccitante, un mondo da tenere insieme, e la ricerca di temi, di idee che vi facciano da collante...

E Tu? Hai altro da consigliare?

Post Recenti
Tags:
bottom of page