top of page

Scaricabarile

Capita raramente di apprendere i segreti della realpolitik campana, di imparare comodamente a casa propria dagli illustri statisti che governano i nostri territori, a volte lo si fa attraverso le inchieste di Fan Page, altre volte attraverso i fuori onda.

Recentemente il presidente della Regione Campania ci ha regalato l'ennesimo fuorionda che è una nuova, imperdibile lezione. Potremmo chiamarla in molti modi, ma probabilmente il più calzante è questo: "Lezione n 1, lo scaricabarile". Ecco, direttamente dal fuorionda, le parole del Presidente: "Però che sia chiaro, ogni volta che dice (riferito a Luigi de Magistris) "la Regione" tappategli la bocca, perchè è un modo per menare il can per l'aia, p' v' fa fess...'" Ecco, direttamente dal "magister", la lesson numer 1: il sindaco, quando è in difficoltà, può usare lo scaricabarile sulla Regione Campania e sul suo presidente. Facile, economico e apre pure la porta alla campagna elettorale prossimo ventura per le regionali.

Il Presidente lo sa perché ha fatto di questa "mossa" un suo marchio di fabbrica negli anni. A Salerno, il mantra "è colpa della regione" è conosciutissimo. Ricordiamone alcuni esempi che sono diventati dei classici indimenticabili.

1) Il 30 Agosto 2010 il sindaco di Salerno in una sua usuale conferenza stampa dove parla tra l'altro dell'infinito cantiere della Cittadella Giudiziaria di Salerno, oggi opera peraltro ancora infinita, dichiara alla stampa " Dal governo nazionale e regionale non arriva un euro, non si muove nulla. Siamo l’unica amministrazione in questo momento a sostenere l’economia della città e del territorio." Ma in quell'occasione era pieno di speranze, dichiarò ai media che Salerno ce l'avrebbe fatta comunque, anche senza il supporto di enti diversi dal comune, col semplice indotto generato dal Comune di Salerno e dalle sue nuove opere, che porteranno comodità progresso e benessere. Infatti qualche anno dopo, nel 2014, fu lo stesso sindaco a scagliarsi contro l'amministrazione regionale per la chiusura della metropolitana, se il lettore ricorda bene, il Comune di Salerno, avendo terminato i soldi per la metro, si impegnò nello stampare e affiggere manifesti a sue spese contro la "Regione che chiudeva la metro", in quel tempo il sindaco di Salerno affermava 2) "Se chiude la Metropolitana Leggera è solo colpa della Regione" è sua dichiarazione del 19 Marzo del 2014.

3) In campo "rifiuti" poi si dovrebbe aprire un capitolo a parte, le competenze, divise tra i vari enti che dovrebbero occuparsene sul territorio, hanno generato una "canea" di commenti uno contro l'altro, che hanno tutta l'aria dello scaricabarile di cui il Presidente De Luca accennava nel fuorionda. Una dichiarazione di De Luca Sindaco sui rifiuti e lo scaricabarile nei confronti dell'amministrazione Regionale? Eccola pronta, è del 2011 è del genere "io vi ho avvisato": "È evidente che Prefettura e Regione Campania saranno chiamate ad assumersi tutte le responsabilità del disastro che si potrebbe, purtroppo, determinare a Salerno".

Oramai la dispensa è completata: Le fritture referendarie, il 15% sulla spazzatura, lo scaricabarile del sindaco fatto esclusivamente "p'v'fa fess'". Aspettiamo trepidanti nuove lezioni per completare il manuale.

Davide Gatto

Post Recenti
Tags:
bottom of page